Punti di forza

01. Destinatari
Stazioni di servizio

02. Tempo di ricarica
Sistema a potenza standard da 22-44kW

03. Dimensioni e peso
cm 1523x450
AT
02-EA
Identificazione con transponder
L’erogatore di energia AT02-EA ricarica veicoli elettrici in corrente alternata. L’identificazione del veicolo può essere effettuata tramite dispositivi transponder in varie configurazioni secondo le esigenze del cliente.
Modo di carica 3
In conformità alla norma IEC/EN 61851-1, prevede il collegamento del veicolo alla rete di alimentazione in c.a. utilizzando connettori specifici e la presenza di un circuito di controllo pilota interno per la verifica della continuità del conduttore di protezione tra il veicolo e la rete durante la carica. Tale controllo garantisce il corretto funzionamento delle protezioni contro i contatti indiretti, impedendo che nessuna tensione possa scaricarsi nel contatto accidentale con persone.
Caratteristiche
• Erogatore rapido CA da 230 a 400 Vca
• Utilizza il modo di carica 3 in conformità alla norma IEC/EN 61851
• Display retroilluminato e tastiera antivandalo in versione self service
• Supporta protocolli di comunicazione IFSF-LON/H2P/PUMALAN/DART

Vendita
Il nostro primo impegno è consigliare nella scelta della migliore soluzione per ciascuna esigenza, sulla base di sopralluoghi e valutazioni specifiche.
Installazione e manutenzione
Oltre all'installazione delle colonnine con software di gestione, garantiamo manutenzione ordinaria e straordinaria dell'impianto.
Progettazione
Ci occupiamo della richiesta di tutte le autorizzazione necessarie per l'installazione delle colonnine e dell'adeguamento dell'impianto elettrico.
Consulenza fiscale
Svolgiamo le pratiche per la richiesta degli incentivi e del credito d'imposta, assistendovi nell'ottenimento delle agevolazioni previste dallo Stato.
Acquisire un
vantaggio competitivo
Decidere di installare una colonnina per la ricarica di veicoli elettrici oggi rappresenta un investimento lungimirante per una stazione di servizio. A fronte di un impegno economico non eccessivo, l’azienda guadagna subito in visibilità e immagine, apre la porta all’acquisizione di nuovi clienti e mantiene il passo con l’innovazione che spinge sempre più verso la mobilità sostenibile per l’immediato futuro.
