E-Charge, la manifestazione sulla mobilità del futuro
GaldieriEnergy

Galdieri Energy ha scelto di partecipare alla fiera E-Charge che si svolgerà nel prossimo mese di novembre a Bologna, come nuova tappa di un cammino che ci vede presenti, quest’anno, nelle principali manifestazioni fieristiche del nostro paese.
L’evento è l’unico dedicato esclusivamente alle tecnologie e infrastrutture di ricarica dei veicoli elettrici e quindi rappresenta il palcoscenico elettivo della nostra attività. Qui presenteremo tutti i nostri prodotti, soluzioni per la ricarica dei veicoli elettrici, in grado di soddisfare la richiesta sia dei privati sia delle aziende che degli enti pubblici.
Le colonnine Galdieri Energy si caratterizzano soprattutto per la flessibilità di impiego, essendo soluzioni modulabili nella potenza come le colonnine Ricarica Fast, o dalle diverse potenze e dalle dimensioni contenute, come nel caso delle tipologie di wallbox.
Quest’anno abbiamo poi introdotto la formula del noleggio operativo, come modalità per diffondere velocemente i punti di ricarica. Con esso è possibile disporre subito della propria colonnina, senza sostenere nessun investimento iniziale.
Nel corso di E-Charge, l’azienda terrà un workshop nel quale potrà essere sviluppato il tema dell’innovazione relativa alle infrastrutture di ricarica. L’ingegnere Silvio Di Giovanni illustrerà i prodotti dell’azienda in relazione alla loro capacità di introdurre significative caratteristiche innovative nella fruizione del servizio di ricarica, configurando possibilità di ulteriori valori aggiunti soprattutto per le imprese e le stazioni di servizio.
E-Charge 2023
16-17 novembre 2023
BolognaFiere
https://e-charge.show/registration-entry-pass/
Workshop
L’innovazione nelle infrastrutture di ricarica elettrica come valore aggiunto della fruizione del servizio
Relatore Ing. Silvio Di Giovanni – Ingegnere elettronico
17 ottobre 2023 ore 15.30-16.10
Oil & non Oil 2023: appuntamento con l'evento dedicato ai carburanti innovativi
GaldieriEnergy

Galdieri Energy ritorna all’evento Oil & non Oil di Verona per il secondo anno consecutivo con tutto il suo carico di energia. E’ la fiera principale del settore poichè è l’unica manifestazione che coinvolge tutti gli operatori della filiera distributiva dei carburanti, fino ad arrivare a quelli più innovativi e sostenibili.
L’edizione 2022 ha ottenuto la presenza di 120 aziende espositrici per un pubblico di oltre 4000 visitatori qualificati, che nei tre giorni di manifestazione hanno visitato gli stand e partecipato a 25 tra convegni e workshop.
Noi saremo presenti anche quest’anno con un nostro stand, uno spazio dedicato all’accoglienza di quanti vorranno conoscere meglio i nostri prodotti. In esposizione avremo tutte le tipologie delle nostre colonnine di ricarica sia domestica che business. Si tratta di colonnine in pronta consegna, distribuite in tutta Italia, che i visitatori potranno vedere dal vivo, ottenendo tutte le informazioni per un acquisto consapevole.
Oil & non Oil
29 novembre – 1 dicembre 2023
VeronaFiere
Stand B34
https://www.oilnonoil.it/biglietti/
Bonus colonnine per imprese fino al 40%
GaldieriEnergy
Attivo il bonus destinato ad imprese e professionisti per le infrastrutture di ricarica acquistate dal 20 ottobre 2021.

In dettaglio….
Pubblicato l’avviso che definisce le regole per la richiesta dell’incentivo per l’acquisto di colonnine elettriche per le imprese e i professionisti. Il bonus coprirà il 40% delle spese sostenute che, oltre al costo di acquisto e attivazione, potranno comprendere anche l’installazione delle colonnine, gli impianti elettrici, gli impianti e i dispositivi di monitoraggio. La norma copre anche le spese per la connessione alla rete elettrica, quali progettazione, lavori e collaudi, fino al limite massimo del 10%. Le infrastrutture, per essere finanziabili, devono:
– essere nuove di fabbrica
– collocate in Italia e in aree nella piena disponibilità dei soggetti beneficiari
– avere una potenza nominale almeno pari a 7,4 kW
– essere in possesso di dichiarazione di conformità
Domanda
La presentazione delle domande sarà gestita per conto del MASE sulla piattaforma di Invitalia, per cui andrà effettuata in via telematica. Ciò vale per le imprese, mentre i professionisti dovranno effettuare la richiesta del bonus tramite pec all’indirizzo CRE1@postacert.invitalia.it
In entrambi i casi, la richiesta potrà essere inoltrata a partire dal 26 ottobre e la scadenza ultima sarà alle ore 17 del 30 novembre.
Per avere accesso al contributo, le imprese devono avere sede sul territorio italiano, essere in regola con i versamenti Inps e con gli adempimenti fiscali, non superare i massimali previsti dal de minimis in caso di altri contributi e, unicamente per i professionisti, si richiede un fatturato almeno pari al valore della infrastruttura di ricarica per la quale è richiesto il contributo (per coloro che applicano il regime forfettario, il valore massimo della colonnine non può essere superiore a 20.000 euro).
La novità è che il 5% delle risorse disponibili è riservato alle imprese che, alla data della domanda di contributo, risultano in possesso del rating di legalità, a voler premiare chi si impegna a lavorare in trasparenza e legalità.

Scheda bonus
Compilazione domanda: dalle 10 del 26 ottobre 2023
Invio: dal 10 novembre fino alle ore 17:00 del 30 novembre 2023
Beneficiari: chi ha acquistato una colonnina dal 20 ottobre 2021
Spese ammissibili: acquisto, posa in opera, servizi accessori
Contributo: 40%
Graduatoria: in ordine cronologico
Bonus colonnine per privati fino all’80%
GaldieriEnergy
Attivo il bonus destinato a privati e condomini che potranno richiederlo per gli acquisti effettuati nel 2022 e nell’anno in corso.

In dettaglio….
80 milioni di euro è la dotazione che finanzia la misura di incentivazione per l’acquisto di colonnine elettriche con un contributo pari all’80% del prezzo di acquisto e posa in opera. Il contributo massimo previsto per i privati è di 1.500 euro, mentre nel caso dell’installazione di una stazione di ricarica in parti comuni di edifici condominiali, il limite di spesa ammonta a 8.000 euro.
Sono ammessi al finanziamento solo gli acquisti effettuati dal 4 ottobre al 31 dicembre 2022 e per tutto il 2023.
Concorrono al calcolo del bonus, le spese di acquisto e posa in opera delle colonnine di ricarica, comprese quelle sostenute per l’installazione, gli impianti elettrici, le opere edili necessarie, dispositivi per il montaggio e finanche le spese di progettazione e i costi per la connessione alla rete elettrica. Tutte le spese devono essere documentate ed effettuate con pagamento tracciabile.
Una volta installate, le colonnine di ricarica domestiche dovranno essere a esclusivo uso privato e non accessibili al pubblico, ciò anche nel caso dei condomini.
Domanda
Il bonus può essere richiesto soltanto in modalità telematica, presentando la domanda sul sito del MIMIT, accedendo con le credenziali SPID, CIE o CNS e inserendo un indirizzo PEC, ai fini delle comunicazioni necessarie.
Entro 90 giorni dalla data di chiusura della piattaforma di presentazione, il Ministero emanerà il decreto di erogazione dei contributi, stilando una graduatoria che tiene conto dell’ordine cronologico di ricezione delle domande, fino a eventuale esaurimento dei fondi disponibili.
Vi è grande attesa per la partecipazione agli incentivi dello Stato che già nel 2022 erano stati invano attesi. Infatti non era mai stato emanato il decreto direttoriale del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e quindi non erano state formalizzate le modalità per poter fare richiesta del bonus. Il decreto Milleproroghe ha disposto la proroga del bonus fino a dicembre 2023 o comunque fino a esaurimento dei fondi.

Scheda bonus
Compilazione domanda: dal 19 ottobre al 2 novembre 2023
Beneficiari: chi ha acquistato una colonnina dal 4 ottobre al 31 dicembre 2022
Spese ammissibili: acquisto, posa in opera, servizi accessori
Contributo: fino a € 1.500 per i privati – fino a € 8.000 per i condomini
Graduatoria: in ordine cronologico
I termini di apertura e chiusura per le domande relative alle installazioni effettuate nel 2023, verranno comunicati con successivi avvisi del Ministero.
Forum Fuels Mobility, seconda tappa verso la mobilità futura
GaldieriEnergy

Galdieri Energy ritorna al Forum Fuels Mobility che si svolgerà a Bologna dall’11 al 13 ottobre, prosieguo ideale e approfondimento delle tematiche emerse nel corso della prima tappa di aprile tenutasi a Roma. In quell’occasione, siamo stati Main Sponsor della manifestazione, credendo immediatamente nella validità dell’idea di riunire esperti e attori a vario titolo del settore della mobilità sostenibile, allo scopo di far emergere problematiche ed eccellenze nell’ottica della transizione energetica.
L’offerta Galdieri Energy
Galdieri Energy, a pieno titolo, entra nel discorso sui nuovi vettori vettori e tecnologie nella mobilità sostenibile, dal momento che offre un catalogo completo di soluzioni per la ricarica dei veicoli elettrici, in grado di soddisfare la richiesta sia dei privati sia delle aziende che degli enti pubblici.
Le colonnine si caratterizzano soprattutto per la flessibilità di impiego, essendo soluzioni modulabili nella potenza come le colonnine Ricarica Fast, o dalle diverse potenze e dalle dimensioni contenute, come nel caso delle tipologie di wallbox.
Quest’anno ha poi introdotto la formula del noleggio operativo come modalità per diffondere velocemente i punti di ricarica, consentendo di disporre subito della propria colonnina senza sostenere nessun investimento iniziale.
Il marchio Galdieri Energy, nato 5 anni fa, rappresenta il ramo d’azienda della società C. Galdieri & Figli Spa dedicato alla mobilità sostenibile, una nuova strada inaugurata con l’apertura del primo rifornimento autostradale in Italia di LNG nel 2018.

Nel corso del Forum Fuels Mobility, il CEO dell’azienda, Roberto Galdieri, parteciperà alla tavola rotonda del 12 ottobre dal titolo “Mobilità urbana sostenibile, dalla pianificazione strategica all’integrazione dei servizi”. Porterà ad esempio la propria esperienza nel contribuire alla costruzione della rete di infrastrutture necessaria a dare una spinta decisa all’adozione della mobilità elettrica.
Forum Fuels Mobility
11-13 ottobre 2023
BolognaFiere
https://www.fuelsmobility.com/it/Forum-Fuels-Mobility-2023/Ticket-online
Tavola rotonda
Mobilità urbana sostenibile, dalla pianificazione strategica all’integrazione dei servizi
12 ottobre 2023 ore 14.00-16.00
PAD. 26 | SALA VERDE
Il nuovo spot Ricarica Fast
GaldieriEnergy
Il nuovo spot per la nostra colonnina Ricarica Fast consente di osservarne da molto vicino tutti i dettagli e fornisce informazioni specifiche sulle caratteristiche e la destinazione d’uso.
Lo trovi su tutti i nostri canali social!
Contattateci per acquistare la vostra colonnina, ideale per il business:
tel. 089 827726
info@galdierienergy.it
Fiere ed eventi dei prossimi mesi
GaldieriEnergy

Già pronta la programmazione dei prossimi eventi ai quali Galdieri Energy parteciperà da ottobre fino alla prossima primavera. Una serie di fiere e di eventi che ci consentiranno di girare l’Italia prendendo parte attiva agli appuntamenti più rappresentativi del settore della mobilità sostenibile.
Gli appuntamenti
Inizieremo dalla nuova tappa del Forum Fuels Mobility ad ottobre. Abbiamo deciso di seguire l’evento anche a Bologna, dopo l’interessante riscontro avuto a Roma in maggio, quando l’evento ha visto oltre 500 partecipanti e l’intervento di 50 relatori di alto profilo. Un’occasione di incontro, ma anche di arricchimento reciproco sulle tematiche principali della transizione energetica e delle modalità per renderla concreta e fruibile a tutti.
Sempre a Bologna torneremo in novembre per E-Charge, fiera dedicata esclusivamente ai sistemi di ricarica dei veicoli elettrici e alle loro tecnologie. Nello stesso mese, saremo a Verona per rinnovare la nostra presenza a Oil & Non Oil, evento di riferimento del settore per tutto ciò che riguarda la mobilità. Già lo scorso anno, fu dedicata per la prima volta una sezione specifica alla mobilità elettrica, qualificatasi come nuovo “carburante” sostenibile.
A Rimini in primavera saremo al K.EY Expo dove si parlerà della protezione del pianeta attraverso la scelta delle energie rinnovabili e alternative. Anche in questo caso, potremmo proporre le nostre soluzioni di ricarica per veicoli elettrici in linea con un impegno in direzione della sostenibilità che da sempre caratterizza la nostra azienda.
Il ritorno ad EnergyMed a Napoli tra la fine di marzo e l’inizio di aprile segna la fine di questo tour. E’ un appuntamento cui siamo particolarmente affezionati e che rinnoviamo già da 2 anni. E’ una manifestazione aperta al contatto diretto con i potenziali acquirenti e che quindi consente loro di vedere direttamente i nostri prodotti e approfondire le informazioni prima dell’acquisto.
Come sempre, torniamo dall’estate più carichi di energia che mai!
Siamo su Il Sole 24 Ore
GaldieriEnergy

Il Sole 24 ORE pubblica un redazionale con uno speciale tutto incentrato sui nostri prodotti e sulle novità di quest’anno.
Da dove siamo partiti, cosa facciamo e come lo facciamo per la mobilità sostenibile.
Fedeli all’headline che accompagna la nostra comunicazione, “L’energia è il nostro motore naturale”, presentiamo il nostro catalogo e le soluzioni per la ricarica adatte sia ai privati che alle aziende.
Il quotidiano approfondisce l’attività del marchio dedicato all’energia nell’ambito dell’azienda C. Galdieri & Figli SpA. , da sempre attiva nel settore della mobilità e dei carburanti.
Idee e impressioni dopo il Forum Fuels Mobility
GaldieriEnergy

Ad ogni evento segue una riflessione su ciò che è stato detto, sulle persone incontrate, sull’arricchimento che ne è conseguito, sui nuovi contatti da coltivare.
Il Forum Fuels Mobility di Roma è stata una bella esperienza per noi di Galdieri Energy, che con il nostro marchio ne siamo stati anche main sponsor. Sin dall’inizio abbiamo creduto, infatti, nelle potenzialità di un’idea, quella di raccogliere specialisti e persone realmente interessate, per lavoro, ruolo o personalmente, al mondo e allo stato dell’arte della mobilità sostenibile.
Roberto Galdieri – General Manager C. Galdieri & Figli – nei suoi interventi, in due delle tavole rotonde organizzate durante il Forum, ha ben sintetizzato lo spirito e le finalità dell’incontro.
Gli argomenti delle tavole rotonde
Nella tavola rotonda incentrata sulle opportunità e le tecnologie nel settore dei trasporti e della logistica, ha parlato degli alti standard qualitativi delle colonnine elettriche Galdieri Energy. Il nostro marchio propone una gamma di colonnine elettriche per aziende e per privati e garantisce la facilità di dotarsi di impianti di ricarica grazie a soluzioni “chiavi in mano”. Fattibilità, autorizzazioni, fornitura, installazione e accesso agli incentivi, sono tutti aspetti che seguiamo direttamente, offrendo un servizio completo di fornitura e consulenza.
In occasione del confronto sulla mobilità sostenibile nel trasporto privato, pubblico e commerciale ha invece sottolineato l’importanza di accelerare il passaggio all’elettrico, che è ben avviato per quanto riguarda il settore privato e aziendale, ma ancora in ritardo per quanto riguarda l’iniziativa degli enti pubblici.
“Mi sembra davvero assurdo che non si dia priorità allo sviluppo della mobilità elettrica dei mezzi pubblici – ha evidenziato Galdieri – poiché sono quelli che sicuramente tutti i giorni attraversano i centri urbani delle città e potrebbero quindi contribuire in maniera forte alla riduzione dell’inquinamento negli abitati”.
Ha anche spiegato quanto sia importante per le stazioni di servizio aggiornarsi, affiancando ai carburanti anche la ricarica elettrica per mantenere il ruolo di punto di riferimento per gli utenti per qualsiasi rifornimento. “L’evoluzione della mobilità in chiave sostenibile deve essere interpretata dalle stazioni di servizio come un’opportunità e no come una difficoltà – ha detto Galdieri – Esse devono mantenere il loro ruolo centrale, cercando di offrire sempre nuovi servizi a chi viaggia. Non bisogna modificare l’attività delle stazioni di servizio, ma semplicemente ampliarla, affinché si possa disporre di una reale rete di rifornimento, organizzata, sempre disponibile e mantenuta in efficienza”.
Main Sponsor al Forum Fuels Mobility 2023
GaldieriEnergy

Crediamo da sempre nell’innovazione e la applichiamo per definizione nel nostro lavoro di ogni giorno: per questo abbiamo subito condiviso il nuovo progetto del Forum Fuels Mobility – “Trasporti: tra ambiente e sicurezza energetica”.
E’ un evento convegnistico biennale di portata nazionale, promosso da BolognaFiere Water&Energy, dedicato alla trasformazione della mobilità e della rete di distribuzione carburanti.
Siamo Main Sponsor della manifestazione che si svolgerà il 10 e 11 maggio presso l’ex Gazometro Eni a Roma. Sarà un appuntamento importante incentrato sul confronto tra le nuove tecnologie a disposizione e sulle possibili integrazioni di tutti i vettori energetici, alla luce dei nuovi obiettivi ambientali europei.
Un programma ricco di incontri e di tavole rotonde dedicate alla mobilità sostenibile, ai carburanti alternativi, alle reti di distribuzione, alle proposte innovative.
Il nostro General Manager, Roberto Galdieri, parteciperà a due delle tavole rotonde organizzate nell’ambito del Forum, dove parlerà delle esigenze legate al naturale sviluppo del percorso elettrico come condizione essenziale per l’affermazione dell’electric mobility. Porterà all’attenzione dei suoi interlocutori la centralità rivestita dalla stazione di servizio, ruolo che essa deve necessariamente conservare quale punto di riferimento per gli utenti che necessitano del rifornimento di qualsiasi tipo di carburante.
Ricarica Fast, la soluzione giusta per le stazioni di servizio
Le colonnine Galdieri Energy, in particolare Ricarica Fast, nella sua versione dinamica o statica, rappresentano l’ideale completamento dell’offerta di una stazione o area di servizio.
La colonnina a ricarica superveloce è pensata per evolversi nel tempo. Parte da una potenza di 60kW e può arrivare fino ad un massimo di 480kW. E’ stata infatti appositamente studiata con una composizione a moduli che consente di espanderne la potenza via via che si amplia il business cui è destinata.
Nella versione di potenza massima, da 480kW, il sistema di ricarica è formato da un armadietto cui sono collegate tre colonnine che fungono da erogatori con supporto per sei connettori di ricarica, utilizzabili in contemporanea: una vera e propria stazione di rifornimento, compatta, veloce, facilmente gestibile.
Oltre alle colonnine Ricarica Fast dinamiche, esiste poi una versione fissa da 60kW che possiede le medesime caratteristiche tecniche ma non è espandibile e si presenta più “leggera” tanto da prestarsi anche al montaggio a parete.
Le Tavole Rotonde
Questi gli appuntamenti:
– 10 maggio ore 15.15 Tavola Rotonda
Trasporti e logistica: nuove esigenze, nuove opportunità e nuove tecnologie
– 11 maggio ore 11.30 Tavola Rotonda
Trasporto privato, pubblico e commerciale: la risposta tecnologica per la mobilità sostenibile
Scarica programma completo
https://www.fuelsmobility.com/it/Forum-Fuels-Mobility-2023/Programma
Scarica biglietto d’ingresso
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-trasporti-tra-ambiente-e-sicurezza-energetica-560329449467
Contattaci
Puoi contattarci ai seguenti recapiti per richiedere informazioni sui nostri prodotti.
C. Galdieri & Figli S.p.A.
Via S.R. 88 dei Due Principati, 9
Loc. Lancusi 84084 Fisciano SA
tel +39 089 82 7726
mob +39 348 0918300
fax +39 089 87 8388